Slider
Gallicantu
Gallicantu

PASQUA A GALLICANTU
PER UNA FUGA NEL CUORE DELLA GALLURA

Per il lungo weekend pasquale proponiamo un pacchetto minimo di 2 notti che include il soggiorno in una delle nostre cinque camere e due suite, prima colazione, laboratori di cucina identitaria, visite ai borghi e pranzi della tradizione.

Domenica 9 e Lunedì 10 vanno in scena i laboratori di Maria Antonietta Mazzone, autrice del libro I sapori della memoria, dedicato alle ricette tipiche galluresi. Con Maria Antonietta imparate a preparare i “gioielli” di pasta fresca locale, tra cui chiusoni, gravellus e macarrones de busa, e le impanadas, un delizioso scrigno di pasta violada ripieno di carne, verdure e profumatissime erbe selvatiche, chiuso con il classico decoro a cordoncino o a pibiones.

Il lunedì di Pasquetta in Gallura è il giorno del pranzo in campagna, un classico picnic con i cibi della tradizione: pani, salumi, formaggi, l’immancabile zuppa gallurese e il maialino cotto nel forno a legna che, meteo permettendo, gli ospiti possono degustare nel Giardino del Re, un salotto all’ombra dell’olivastro centenario che domina la tenuta.

Pasqua a Gallicantu
Pasta Fresca
Pasta Fresca
Pacchetto Pasqua

Da Gallicantu ai paesi dell’Alta Gallura è un attimo. Per tutto il weekend, da Luogosanto a Tempio, le comunità festeggiano la Settimana Santa con riti antichi, molto sentiti e partecipati. In particolare, Aggius, tra i Borghi Autentici d’Italia, organizza una serie di eventi tra cui esposizioni di artigianato, degustazioni di prodotti tipici, esibizioni di gruppi musicali locali. Infine si visitano il Museo del Banditismo e il Museo Etnografico Oliva Carta Cannas, che conservano le testimonianze dell’antico passato del borgo.

Chi cerca un pò di relax trova un angolo di pace nella piscina di Gallicantu scavata nelle rocce o nella piccola area benessere con sauna, bagno turco e docce emozionali dove, su richiesta, farsi coccolare da un’esperta terapista.