DOVE SIAMO
Luogosanto è una meta ideale per gli amanti del viaggio attivo e sostenibile: si possono praticare l’escursionismo a piedi, in bicicletta, a cavallo, il bouldering, il canoeing e lo yoga.
La sua posizione strategica permette di raggiungere in meno di mezz’ora Porto Cervo, Baja Sardinia e Cannigione. Oppure di andare alla scoperta dei caratteristici borghi dell’interno gallurese (Tempio, Calangianus, Aggius, Luras e Bortigiadas) e quelli costieri (Badesi, Trinità d’Agultu, Aglientu e Santa Teresa di Gallura), con alcune delle spiagge più belle della Sardegna.

Come raggiungerci
Gallicantu è raggiungibile da Olbia prendendo la SS 125 in direzione Palau. Alla rotonda appena prima di Arzachena, prendere la Strada Provinciale 14 per Luogosanto.
Da Porto Cervo, seguite la SP73 che unisce la frazione di Abbiadori ad Arzachena. Continuate sulla SP14 per circa 25 minuti.
Le strade che attraversano la campagna sono normalmente poco trafficate e piacevoli da percorrere.
Luogosanto




Alta Gallura
Dieci i borghi che raccontano l’essenza di questa parte di Sardegna.
Iniziate con una visita agli olivastri millenari di Luras. Ripartite verso Tempio, la “città di pietra” famosa per il carnevale e la lavorazione di granito e sughero, o un giro sul Monte Limbara (1362mt.) che offre viste mozzafiato. Nel tour non possono mancare Aggius e la Valle della Luna, spettacolare oasi naturale. Proseguite per Aglientu e Vignola per un aperitivo sulla spiaggia al tramonto.
Porto Cervo e dintorni
Celebre in tutto il mondo per le sue spiagge e i locali alla moda, la costa esce dagli stereotipi e regala inedite sorprese grazie ai consigli di esperti PR: i residenti che la vivono tutto l’anno! In camera trovate delle brevi guide con le calette più nascoste, i mercatini da non perdere, i tour più emozionanti, i ristoranti e i cocktail bar dove trascorrere una piacevole serata.
