

LE ESPERIENZE
In Gallura c’è sempre qualcosa da fare, per questo è piacevole visitarla in qualsiasi periodo dell’anno. Rendete il vostro soggiorno memorabile: scegliete una delle attività che abbiamo pensato per voi o chiedeteci consigli su tour ed esperienze per scoprire questo territorio ricco di storia, cultura e tradizioni.

APERITIVO
Unitevi a noi per l’aperitivo, un rituale molto amato qui a Gallicantu. Tanti ospiti ci raggiungono dai borghi sulle coste per trovare un pò di fresco sotto i nostri olivastri centenari e degustare i prodotti tipici che selezioniamo con grande cura.
Tutti i giorni dalle ore 18 su prenotazione.
Jazz under the trees
Raggiungeteci per una magica serata jazz sotto gli olivastri centenari. Luglio e agosto, ogni giovedì sera, la musica dal vivo accompagna il nostro aperitivo con prodotti tipici e le migliori etichette dell’isola. Accogliamo anche agli ospiti esterni su prenotazione. I posti sono limitati.
Durata: dalle 19.30
Costo a persona: 60 euro (include il concerto, il tagliere di salumi, formaggi e verdure sott’olio di alta qualità, un primo piatto e un dolce dalla cucina. Bevande escluse)


DEGUSTAZIONI NELLA GROTTA
Lasciatevi guidare da un esperto sommelier alla scoperta della Sardegna del vino. Vermentino di Gallura, Cannonau, Carignano e Nasco sono solo alcuni degli uvaggi tipici dell’isola che potete degustare in questo viaggio. Stefano li accompagna con una selezione di salumi, pani e formaggi selezionati da piccoli produttori locali.
Le degustazioni possono essere personalizzate su richiesta.
Durata: 2 ore
Prezzo a persona: a partire da 80 euro
Numero minimo di partecipanti: 4

CORSO DI ACQUERELLO
Avvicinatevi alla pittura ad acquerello con i corsi di Simona Tavassi, artista apprezzata e pittrice professionista. Sperimentate le tecniche base e provate ad esprimere la vostra creatività attraverso i colori, potrete stupirvi di voi stessi e di dove potrete arrivare.
Durata: 1 ora e mezzo
Lezione individuale: 100 euro
Lezione per due persone: euro 120
Include il materiale per la lezione: pennelli, carta per acquerello, acquerelli, recipienti per acqua
Numero minimo di partecipanti: 4
I CORSI DI CUCINA
Imparate a preparare i piatti tipici della cucina gallurese, proprio come si preparano nelle case nei giorni di festa. Seadas, formagelle e zuppa gallurese sono solo alcune delle specialità in cui vi cimenterete e che potrete degustare a fine lezione.
Durata: 2 ore
Costo a persona: 100 euro
include ingredienti e strumenti di lavorazione
Numero minimo di partecipanti: 2, massimo 6 a lezione.


LEZIONI DI GOLF
Avete mai praticato nel bosco? All’ombra di alberi secolari, tra profumati cespugli di mirto ed erbe selvatiche, troverete una piccola postazione di pratica (practice net) dove Marco, padrone di casa e maestro federale AA PGA, è a disposizione per lezioni di tecnica.
Durata: 1 ora
Lezione individuale: 100 euro
Lezione per due persone: 120 euro
Numero minimo di partecipanti: 1
LEZIONI DI YOGA
Immergetevi in un’esperienza di profondo benessere fisico e mentale a contatto con la natura. Un’insegnante esperta vi guiderà in una pratica che combina la disciplina yogica tradizionale con gli elementi unici della terra sarda, tra graniti e alberi secolari. Una pratica adatta a tutti, personalizzata in diversi livelli di intensità, per permettere a ciascuno di rigenerarsi con equilibrio e vitalità.
Durata: 60 minuti
Lezione individuale: 100 euro
Lezione per 2 persone: 140 euro


PIZZA DELLA DOMENICA
DA GIUGNO 2025
Non c’è nulla di più buono della pizza cotta nel forno a legna. Degustatela nel Giardino del Re, al centro della tenuta, mentre a pochi passi il mastro pizzaiolo prepara a vista il piatto simbolo della cucina italiana. È possibile scegliere tra le classiche margherita, marinara o vegetariana, da accompagnare ai taglieri di salumi e formaggi dell’isola e al dolce della casa.
Durata: dalle 19 alle 21
Costo a persona: 60 euro, bevande escluse
Solo su prenotazione
DEGUSTAZIONE DI OLIO EVO
Assaporate i migliori monocultivar della Sardegnai (Semidana, Nera di Villacidro, Bosana, Nera di Oliena) e un olio di olivastro, accompagnati da pane bianco, sale e un calice di vino dalla nostra cantina. Nei mesi più caldi la degustazione si svolge all’ombra dei nostri alberi secolari, con la possibilità di visitare la grotta prima o dopo l’a degustazione.
Durata: 2 ore
Costo: 40 € a persona
Numero minimo di partecipanti: 2
